-
Aida Ribero
Insegnante e giornalista, ha collaborato a «La Stampa», «La Repubblica», «Noi Donne». Negli anni Settanta ha fatto parte del gruppo di autocoscienza Rivolta femminile. Ha…
-
Barbara Marola, Maria Teresa Munini, Rosa Regio, Barbara Ricci
Vivono a Bolzano ed insegnano nelle scuole superiori della città. Sono curatrici anche dell'antologia Scrittrici italiane del primo Novecento pubblicata dal Comitato per le Pari…
-
CDD Ferrara
Il Centro Documentazione Donna di Ferrara è nato nel 1980 ed è tra i fondatori della rete informativa Llith, che raggruppa i centri di documentazione,…
-
Daria Angeli
Daria Angeli è una fotografa documentarista, una traduttrice e un’insegnante. È nata a Zurigo, in Svizzera, nel 1979, dove è cresciuta fino all’età di 13…
-
Ferdinanda Vigliani
Autrice di testi teatrali e programmi televisivi, oggi lavora come regista televisiva. Il suo incontro con il femminismo avviene a Parigi nel 1971. Tornata in…
-
Franca Gollini
Referente italiana della Brontë Society. Curatrice di diverse opere tra le quali Emily Brontë - La vita, di Muriel Spark, Le Lettere, Firenze 1999; Jane Eyre, per la collana Writers…
-
Giovanna Covi
Giovanna Covi è ricercatrice presso l’Università di Trento dove insegna Lingua e Letterature Angloamericane e Studi di Genere. Si occupa principalmente di teoria femminista, postmoderna…
-
Gruppo Parola di Donna
Il gruppo Parola di Donna da anni lavora al Giardino dei ciliegi curando la presentazione di libri e dedicandosi alla ricerca della "voce" di donne…
-
Mirella Scriboni
Nata a Viterbo, si è laureata in Lettere all'Università di Pisa. Ha insegnato italiano in varie università estere (Sydney, New York, Alessandria d’Egitto, Galway). Si…
-
Natalie Malinin
Si è laureata, con il massimo dei voti, in Italiano presso l’Università Linguistica di Mosca e in Lingua e Letteratura russa presso l'Università degli Studi…
-
Ornella De Zordo
Si è laureata a Firenze in Letteratura inglese e dal 1982 insegna presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Firenze, attualmente come Professore ordinario.…
-
S.I.L.
La Società Italiana delle Letterate è costituita da oltre duecento lettrici e studiose di tutte le letterature, scrittrici, giornaliste, operatrici culturali, editrici e insegnanti di varie generazioni e…